In collaborazione con

PARCO AGRICOLO DI CASAL DEL MARMO

Comitato

PARCO AGRICOLO DI CASAL DEL MARMO

Avvisi

Cooperativa Cobragor - Via Giuseppe Barellai, 60, Roma

descrizione

Era l’aprile del 2011 quando un gruppo di cittadini, per la prima volta, attraversarono il Parco di Casal del Marmo: un corteo festoso di persone di ogni età, provenienti dai diversi angoli del territorio (Palmarola/Ottavia, Monte Mario/Trionfale, Torresina/Quartaccio), che si incontrarono nel cuore del grande “LAGO VERDE” visto, fino ad allora, solo dalla finestra di casa e dai cultori del trekking.. Prendeva corpo così un percorso avviato da anni da associazioni e forze della sinistra del territorio, un disegno pensato per riannodare quel pezzo di agro romano, ricco di storia e natura, con i quartieri densamente abitati che gli si affacciano tutti attorno. Con quel primo atto politico nasceva l’Associazione Comitato per il Parco di Casal del Marmo. Con la riscoperta del Cunicolo Idraulico Etrusco nel 2001, l'associazione si è fatta promotrice per la sua salvaguardia e divulgazione, in particolare con passeggiate guidate e mostre di carattere storico/archeologico in occasione di Open House '23 e '24.

bisogni del luogo

Il cunicolo è un bene archeologico tutelato dalla Soprintendenza Speciale di Roma. Ad oggi risulta inaccessibile sia per motivi di proprietà privata e sia principalmente per motivi di sicurezza. Il bisogno principale è appunto la messa in sicurezza del sito che ne consenta la fruibilità da parte degli utenti.

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te