
L'associazione è costituita fin dal 1741 ed opera nel campo del trasporto sanitario, del sociale, in ambito culturale, formativo, di protezione civile e ambientale. Associazione di volontariato iscritta al RUNTS. Il bene è il Forte Pozzarello, dato in concessione d'uso e valorizzazione da parte del Demanio dello Stato alla nostra associazione.
Attualmente il Forte è in stato di abbandono e sono iniziati i primi lavori di restauro e pulizia dalla vegetazione infestante. E' stato realizzato l'impianto di videosorveglianza a pannelli solari e richiesto allaccio Enel. Interventi da porre in essere: - imbiancature sale - realizzazione impianto elettrico e idrico - realizzazione servizi igienici - sistemazione aree esterne - pulizia dalla vegetazione infestante - acquisto e installazione infissi - ripristino ponte levatoi - impianto videosorveglianza - acquisto arredo e attrezzature - delimitazioni aree potenzialmente pericolose Le aperture sono calendarizzate e nelle restanti giornate il Forte è chiuso.
La raccolta voti viene espletata grazie alla disponibilità di negozi ed attività commerciali che si aggiorna continuamente. Al momento: - Pro Loco Monte Argentario - Gruppo Trekking Argentario - Parrocchie Porto Santo Stefano - Barlume - Bar Galeone -Totobar - Cartolibreria 'da Lety' - Ottica Rossi -Ass. La Racchetta
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis