In collaborazione con

CASA MALTONI LUOGO DEL CUORE

Comitato

bisogni del luogo

ll desiderio è la creazione di un museo che possa raccontare la figura del ricercatore, ma che allo stesso tempo non sia solo un edificio o uno spazio, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale. Un luogo che non sia solo rappresentativo ma anche educativo, che possa divulgare e passare l’insegnamento delle ricerche di Maltoni; un luogo dinamico e immersivo. La creazione di un percorso esposito all’interno dell’immobile consentirebbe di accogliere chi vuole conoscere la sua figura da zero ma anche per chi, come esperto, ne voglia approfondire gli studi. Desideriamo creare uno spazio che possa accogliere anche tutto quello che è legato alla salute e all’ambiente, al cibo sano, e rendere accessibili gli archivi documentali a ricercatori ed esperti, ma anche a tutti gli interessati, perché dovranno anche essere resi ‘leggibili’ ai più, attraverso pannelli e elementi comunicativi in cui saranno descritti i contenuti dei suoi studi e ricerche.

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te