
ll desiderio è la creazione di un museo che possa raccontare la figura del ricercatore, ma che allo stesso tempo non sia solo un edificio o uno spazio, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale. Un luogo che non sia solo rappresentativo ma anche educativo, che possa divulgare e passare l’insegnamento delle ricerche di Maltoni; un luogo dinamico e immersivo. La creazione di un percorso esposito all’interno dell’immobile consentirebbe di accogliere chi vuole conoscere la sua figura da zero ma anche per chi, come esperto, ne voglia approfondire gli studi. Desideriamo creare uno spazio che possa accogliere anche tutto quello che è legato alla salute e all’ambiente, al cibo sano, e rendere accessibili gli archivi documentali a ricercatori ed esperti, ma anche a tutti gli interessati, perché dovranno anche essere resi ‘leggibili’ ai più, attraverso pannelli e elementi comunicativi in cui saranno descritti i contenuti dei suoi studi e ricerche.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis