In collaborazione con

AMICI DI MARIANO ABIGNENTE

Comitato

Avvisi

Avendo avviato da poco la raccolta firme, al momento sono stati allestiti banchetti nei punti e nelle ore di maggior affluenza di pubblico. Nei prossimi giorni saranno decisi anche i punti fissi

descrizione

Il Comitato è composto da 34 Associazione oltre il Comune di Sarno. E' un comune sentimento salvaguardare una testimonianza storica di importanza nazionale. Infatti Mariano Abignente fu uno dei 13 Cavalieri della celeberrima Disfida di Barletta. In passato è stata organizzata una rievocazione storica per esaltare le gesta dei Cavaliere Abignente. E' volonta' del Comitato replicare annualmente tale rievocazione ma bisogna tutelare, prima di tutto, oggettivamente, la statua ricorrendo al possibile finanziamento messo a disposizione dal FAI in sintonia con Banca Intesa San Paolo.

bisogni del luogo

La statua di Mariano Abignente necessita di una restaurazione esterna ma soprattutto di un intervento interno per eliminare un cancro al bronzo corporeo affetto da una lenta ma inesorabile erosione. La Statua e' posizionata nella piazza antistante il Municipio, quindi all'aperto e visitabile liberamente.

collaborazioni

Associazioni proponenti: Pro Loco Montesaro Citta' di Sarno e Protezione Civile I Sarrastri. Associazioni aderenti: La Cavea, Fuori Orario, Sarne'. Uniti per Foce, Il Gallo, La Navicella di Minerva, Crocerossa Sarno, Tropp Fun Radio, Carnevale Sarnese, Terravecchia, Gore'e, Budavari, Pro Loco Sarno, Mamme per la Pelle, Agroforestale Sarno, Protezione Civile Il Saro, Lions Sarnica Gens, Medical Emergency Sarno, La Rinascita, Fiat 126 Club Italia, Lavorate Unita 2024, Centro Culturale Artemisia, Avis Sarno, Dragonteo, Laetamini in Domino, Mudif. Comitati aderenti: Villa Comunale, Piazza Croce 2000, Masseria Pirocca, Futura, Episcopio, Amici di Masseria Nobile, Acquarossa, Serrazzeta Con il Patrocinio del Comune di Sarno

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te