In collaborazione con

POLO MUSEALE MASSERANESE

Comitato

Avvisi

Uffici comunali, Biblioteca Angolo Libro Farmacia Rasario, Bar della posta Panetteria Alimentari Mongrandi

descrizione

L'associazione don Vittorino Barale, nata il 6 febbraio 2016 con lo scopo di promuovere e rendere fruibile il patrimonio storico, architettonico e artistico del Comune di Masserano, ha istituito a tale scopo il Polo Museale Masseranese. L'Associazione sta svolgendo un ruolo attivo nella diffusione dell’attrattività del territorio, in chiave turistico culturale al fine di rafforzarne la visibilità e contribuire ad animare la vita culturale, sociale e lo sviluppo economico delle comunità locali. Ciò permette da un lato di accrescere il pubblico che, partecipando alle iniziative, ha l’opportunità di approfondire la conoscenza di un borgo ancora poco noto, nonostante il suo importante passato storico; e dall’altro di maturare una maggiore consapevolezza del valore culturale del patrimonio storico come motore di conoscenza.

bisogni del luogo

Attualmente il Palazzo dei Principi è aperto al pubblico tutti i fine settimana dalle 15 alle 18, dal 15 marzo al 15 dicembre, e attualmente (2025) il Comune di Masserano sta provvedendo al rifacimento del manto di copertura dell'intero edificio. Le sale necessiterebbero di un restauro conservativo dei soffitti a cassettoni dipinti, degli affreschi e degli stucchi.

collaborazioni

In collaborazione con il Comune

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te