In collaborazione con

ASSOCIAZIONE QUATAR GES E NON SOLO

Comitato

ASSOCIAZIONE QUATAR GES E NON SOLO

Avvisi

Attività di quartiere e referenti dell'Associazione Quatar Ges e del Gruppo Quartiere San Paolo.

descrizione

Un gruppo di amici mossi dal proposito di recuperare e valorizzare il quartiere di San Paolo in Legnano e la sua storia hanno fondato l’associazione “Quatar Ges e non solo” nel 2021. A loro si sono uniti un gruppo di residenti del quartiere e personalità, ma anche i membri del Gqsp-Gruppo Quartiere San Paolo. L'obiettivo è riconvertire il quartiere da semplice area residenziale a un luogo ricco di cultura, storia e tradizioni, vivo e attivo, con tante attività e iniziative. Il punto di partenza, come si può intuire dal nome dell’associazione, parte in dialetto legnanese e parte in italiano in riferimento alle tradizioni culturali, sono le chiese del quartiere e in particolare le due chiesette storiche: la Ponzella (chiesa di Santa Maria Maddalena), datata 1728, punto di riferimento che ha perso buona parte del suo fascino architettonico a causa dell’incuria e dell’umidità che stanno degradando la facciata e una parte dei muri interni; e la chiesetta di San Bernardino, cuore e simbolo della contrada omonima situata vicino al Cimitero Parco e per questo punto di riferimento per molti legnanesi. Entrambe le chiese hanno bisogno di nuova vita e di tornare agli antichi fasti al più presto. Questi sono i propositi primari, ma l'attenzione dell'associazione è rivolta anche a tutto il resto del quartiere per cercare di scovare e valorizzare tutti i suoi aspetti che siano architettonici, culturali o aggregativi, con l’organizzazione di eventi con un doppio scopo: raccogliere fondi da destinare ai vari progetti e rendere nuovamente vivo il quartiere. Per fare ciò è benvenuto il coinvolgimento di tutti i concittadini, perché diano il loro contributo, sia in termini di partecipazione sia per quanto riguarda la progettualità e il know how che possa portare alla realizzazione del proposito. L'associazione è contattabile tramite la sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/quatargesenonsolo/

bisogni del luogo

La chiesa necessita del rifacimento tanto della facciata esterna, quanto dell'interno della chiesa. Il nuovo intervento di restauro vorrebbe concentrarsi sul risanamento degli intonaci ed il recupero dell’impianto decorativo interno più antico in modo da garantirne la miglior conservazione nel tempo e la valorizzazione della chiesa dal punto di vista architettonico, storico ed artistico. La Soprintendenza alle belle arti ed ai beni culturali ha già autorizzato l’effettuazione del restauro, su progetto realizzato dall’Architetto progettista Davide Turri. Il costo complessivo si aggira intorno agli 80mila euro. A questo scopo l'associazione conta al momento solo sulla collaborazione e la generosità degli abitanti del quartiere stesso.

collaborazioni

Gruppo Quartiere San Paolo

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te