
La protezione dei beni culturali costituisce la missione storica di Italia Nostra da oltre 60 anni. I beni culturali sono tutte le testimonianze, materiali e immateriali, con valore di civiltà,importanti per l’archeologia, la letteratura, l’arte, la scienza, la demologia, l’etnologia o l’antropologia. L’attività capillare di Italia Nostrra è oggi documentata da una ricerca approfondita e da una vasta pubblicistica, patrimonio unico del paese, e si applicano ad una vastissima gamma di beni, quali il territorio, i centri antichi, l’ambiente, i parchi, e comprende i musei, le biblioteche, gli archivi storici, come valori importanti e significativi. L’obiettivo non è solo la salvaguardia dal degrado, ma anche il perseguire un nuovo modello di sviluppo fondato sulla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del paese. Con questo obiettivo si rivolge all’Archivio, che riconosce come luogo di memoria, ma anche come luogo di relazione da valorizzare e promuovere.
lo stato di conservazione è buono, tuttavia le azioni di manutenzione e conservazione dell'immobile e del vasto patrimonio contenuto sono impegnative e richiedono sostegno. Occorre inoltre attivare, in condivisione con diversi soggetti coinvolti, azioni di valorizzazione e promozione, che garantiscano altresì idonee condizioni di apertura al pubblico, sostenute da una diretta ed efficace organizzazione, in quanto luogo del cuore per la comunità che lo frequenta e per la città.
UNIGE Ufficio Scolastico Regionale Istituti scolastici Ordini professionali
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis