Lo scorso anno in un gruppetto abbiamo organizzato Moltefedi territori in Alzano con l'obiettivo di far conoscere la storia affascinante di questa chiesa e realizzarne una visita guidata. Proprio dai presenti, che se ne sono innamorati, è venuta la sollecitazione a salvare questa chiesa. Lo stesso gruppo si è attivato costituendo questo comitato promotore allargato ad un rappresentante per ogni quartiere della nostra cittadina, ad un operatore culturale del Comune e a un rappresentante del Museo di Arte Sacra. L'obiettivo primario è salvare la Chiesa, restituendo ai cittadini alzanesi questo gioiellino la cui storia si intreccia strettamente con quella della Comunità e dell'Ospedale che proprio da questo nucleo ha avuto origine.
La splendida volta ad ombrello presenta parecchie tracce di ammaloramento causate dalle infiltrazioni dal tetto. Urgente è intervenire sul tetto.e, successivamente, sugli affreschi delle volte. Nel progetto di ristrutturazione dell'ospedale sono previsti interventi sui chiostri esterni alla Chiesa, ma non sulla Chiesa che appartiene alla Parrocchia. Attualmente la Chiesa viene aperta solo la sera del primo venerdì del mese per una S.Messa rivolta alle 5 parrocchie della Città. Viene poi aperta la domenica delle Palme e il 2 agosto per il perdono di Assisi.
Parrocchia San Martino Vescovo, Museo di arte sacra, Pro Loco, Terza Università
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis