In collaborazione con

SAN NICOLA DA TOLENTINO

Comitato

descrizione

La Chiesa di San Nicola da Tolentino a Ivrea è una splendida chiesa di origine Seicentesca completamente affrescata nel Centro di Ivrea. Un tempo anima della religiosità cittadina, con l’organizzazione di spettacolari riti, è oggi in condizioni precarie a causa dell’incuria dei tempi passati. I lavori da fare sono importanti, e c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Un nuovo Rettore ed un gruppo di amici, Scuole e Associazioni si sono riuniti in un Comitato per cercare di riportare all’antico splendore questo tesoro amato e riscoperto da tanti cittadini. Grazie al censimento “I Luoghi del Cuore”, la Chiesa potrà tornare a rappresentare quel ruolo di culto, aggregazione e cultura che per tanti secoli ha svolto.

bisogni del luogo

La Chiesa è stata per anni abbandonata a sé stessa. Incuria, scarsa manutenzione ne hanno disperso una parte dell'arredo che si sta lentamente identificando e recuperando. Infiltrazioni hanno compromesso gli affreschi della volta che necessitano di un rapido intervento, così come accaduto con l'umidità di risalita sulle pareti. Si sta partendo con il restauro dello storico organo, ma il lavoro che si presenta è imponente. Al momento è aperta solo saltuariamente, ma dovrebbe essere inserita nel progetto Chiese a Porte Aperte delle Diocesi del Piemonte

collaborazioni

A.S.A.C. - Associazione di Storia e Arte Canavesana Ivrea Associazione Cultores Sindonis ETR - Torino Centro Internazionale di Studi sulla Sindone - Torino La Via Francigena di Sigerico di Ivrea ODV FAI Delegazione di Ivrea e Canavese

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te