In collaborazione con

I BUONI ANTENATI

Comitato

bisogni del luogo

L’Antico Borgo di Gorgonzola coincide con quella porzione del nucleo cittadino di antica formazione già individuata nelle mappe del catasto di Carlo VI del 1721 e del catasto lombardo-veneto del 1854. Esso comprende ovviamente tanto immobili di proprietà pubblica (a cominciare dal Naviglio Martesana e dalla rete stradale che coincide sostanzialmente con le contrade già in essere nel XVIII secolo e nel XIX secolo), quanto immobili di proprietà privata (gran parte dei quali già indicati nel catasto di Carlo VI e costruiti in secoli precedenti), ed è ricco di “Beni Culturali” protetti ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, concentrati nel raggio di un centinaio di metri. Molti degli immobili esistenti sono in buone (ed alcuni anche in ottime) condizioni di conservazione, ma altri versano purtroppo in condizioni cattive se non addirittura in uno stato di degrado, e molti rischiano di essere oggetto di interventi del tutto incompatibili con le caratteristiche del luogo. Ciò che soprattutto manca è infatti la consapevolezza dei proprietari, ed in genere della cittadinanza, dell’esistenza stessa di un Antico Borgo all’interno del territorio di Gorgonzola, e di quanto sia importante la sua presenza non solo dal punto di vista storico, culturale, ambientale e identitario, ma anche dal punto di vista eminentemente economico. Occorre pertanto che anzitutto maturi tale consapevolezza, e che quindi vengano adottate con lungimiranza tutte le misure e le iniziative necessarie per salvaguardare e valorizzare gli elementi caratterizzanti dell’Antico Borgo.

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te