
Il comitato per la raccolta voti a favore del Castello De Herra è costituito dai membri del Consiglio Direttivo della Associazione Culturale "Terra di Fiume" di San Zenone al Po, realtà del terzo settore molto attiva nel nostro territorio. L'Associazione ha la sua sede proprio all'Interno del Castello De Herra, in una sala al secondo piano adiacente alla Sala Brera, un piccola capsula del tempo che custodisce alcuni oggetti appartenuti al notissimo giornalista sanzenonese. Il Direttivo di "Terra di Fiume" ha deciso di proporsi come comitato per valorizzare un patrimonio artistico ai più sconosciuto, perché custodito all'interno di un Palazzo che non lascia trapelare all'esterno la bellezza e la perizia degli affreschi che arricchiscono alcuni ambienti interni. Come Associazione abbiamo organizzato molte iniziative culturali (mostre fotografiche, concerti, rappresentazioni teatrali, concorsi d'arte, conferenze) al fine di portare quante più persone possibili all'interno del castello, proprio in quel Salone degli Affreschi che rappresenta un piccolo gioiello artistico di cui San Zenone è fiera.
Il Castello De Herra è aperto al pubblico dal lunedì al sabato, negli orari di apertura degli Uffici Comunali. Il Castello ospita anche una Scuola dell'Infanzia, la Biblioteca Comunale (visitabile su prenotazione sei giorni alla settimana), la Sala Brera e la sede della Associazione Culturale "Terra di Fiume". Sono presenti anche servizi ai cittadini come un Ufficio Postale e l'ambulatorio del medico di medicina generale. Ai piedi del Castello è presente un monumento dedicato ai caduti sanzenonesi nelle guerre e un parco giochi inclusivo per bambini. Lo stato di conservazione degli esterni del castello non è ottimale. Foto d'epoca ci mostrano una struttura in mattoni che in tempi più recenti è stata ricoperta con uno strato di intonaco. Il Salone degli Affreschi appare ben conservato, al netto di piccole aeree scheggiate o ammalorate a causa dell'umidità. Anche in quelli che oggi sono gli Uffici Comunali erano presenti affreschi che, purtroppo, sono stati ricoperti o appaiono deteriorati, se non restaurati recentemente. Un'altra particolarità del castello è la scala a fuso, in discrete condizioni di conservazione.
Biblioteca Comunale "Fabrizio Maffi", 3 ° piano del Castello De Herra, via G. Marconi 9, San Zenone al Po (PV).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis