In collaborazione con

VALORIZZIAMO INSIEME CASTANEA

Comitato

Avvisi

Il comitato VIC - Valorizziamo Insieme Castanea ha avviato un programma di raccolta voti online per sostenere il borgo di Castanea delle Furie, nel comune di Messina, nel contesto del Censimento Nazionale dei Luoghi del Cuore organizzato dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano. Questa iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere il maggior numero di voti per far riconoscere Castanea come un luogo di rilevanza culturale e paesaggistica, attirando così l'attenzione sulle necessità di tutela e valorizzazione del borgo. Obiettivi del programma: 1. Sensibilizzazione e promozione: Il primo passo del programma è sensibilizzare la comunità locale e nazionale sull'importanza di partecipare al censimento votando per Castanea delle Furie. L’obiettivo è raccogliere abbastanza voti da far emergere il borgo tra i "Luoghi del Cuore" italiani, il che potrebbe portare a interventi di restauro, conservazione e valorizzazione. 2. Votazione online: La campagna si svolge principalmente online, invitando i cittadini a visitare il sito del FAI e a votare per Castanea delle Furie. Il comitato fornisce istruzioni dettagliate su come registrarsi e votare, facilitando l’accesso alla piattaforma e spiegando i benefici che il riconoscimento porterebbe al borgo. Strategia di coinvolgimento: 1. Campagna social media: Il comitato utilizza Facebook e Instagram per diffondere il messaggio della campagna di raccolta voti. Post, storie e video promozionali raccontano le bellezze e le peculiarità di Castanea, incentivando la comunità e i simpatizzanti a votare e a condividere il messaggio con amici e familiari. Viene creato l'hashtag dedicato, come #VotaCastanea, per facilitare la diffusione. 2. Coinvolgimento della comunità locale: Attraverso incontri pubblici, volantinaggio e presentazioni, il comitato incoraggia i cittadini di Castanea e delle zone limitrofe a partecipare attivamente. Viene creato un forte senso di appartenenza e responsabilità verso il borgo, facendo leva sull’orgoglio locale. 3. Aggiornamenti costanti: Durante tutta la campagna, il comitato fornisce aggiornamenti sui risultati della raccolta voti e ringrazia pubblicamente chi ha già partecipato, incentivando chi non l’ha ancora fatto a votare e a condividere l’iniziativa. Benefici attesi: Se Castanea delle Furie riceverà un numero significativo di voti, potrà essere inclusa tra i "Luoghi del Cuore" del FAI, ottenendo accesso a finanziamenti per progetti di recupero, restauro o valorizzazione. Questo potrebbe portare a un maggiore afflusso turistico e a nuove opportunità per lo sviluppo economico e culturale del borgo. Il comitato VIC - Valorizziamo Insieme Castanea invita tutti a partecipare a questa importante campagna per salvaguardare e far conoscere un gioiello nascosto del territorio messinese.

descrizione

Il comitato VIC - Valorizziamo Insieme Castanea è nato con l'intento di promuovere e valorizzare il borgo di Castanea delle Furie, una frazione del comune di Messina, ricca di storia, cultura e tradizioni. La nostra missione è quella di far conoscere le bellezze di questo luogo, preservando il patrimonio storico, artistico e naturale che caratterizza Castanea e coinvolgendo la comunità locale in un percorso di crescita e valorizzazione. Un ambito fondamentale del nostro operato è legato alla valorizzazione dell'ambiente naturale. Il borgo, immerso nelle colline messinesi, offre un paesaggio incantevole che il comitato si impegna a preservare. Invitiamo tutti a visitare Castanea delle Furie e a partecipare alle nostre iniziative per scoprire questo meraviglioso luogo del cuore, dove il passato e il presente si incontrano per costruire un futuro migliore per la comunità.

bisogni del luogo

Il borgo antico di Castanea delle Furie, nel comune di Messina, è un luogo di grande fascino, ricco di storia e tradizioni, ma che presenta alcuni bisogni fondamentali per poter esprimere appieno il suo potenziale e per garantire un futuro sostenibile alla comunità locale. 1. Riqualificazione urbana e conservazione del patrimonio storico: Molte delle strutture e delle abitazioni storiche del borgo necessitano di interventi di restauro e manutenzione. La valorizzazione del patrimonio architettonico, come le antiche chiese e i vicoli caratteristici, è essenziale per mantenere viva l'identità del luogo e per attrarre un turismo culturale. 2. Miglioramento delle infrastrutture: Castanea delle Furie ha bisogno di potenziare le proprie infrastrutture, come strade, illuminazione pubblica e servizi di trasporto, per facilitare l'accesso al borgo, sia per i residenti che per i visitatori. Una migliore viabilità e collegamenti più frequenti con Messina potrebbero incentivare il turismo e contrastare lo spopolamento. 3. Promozione turistica: Sebbene Castanea abbia un grande potenziale turistico, c'è bisogno di maggiori investimenti nella promozione del borgo. Creare pacchetti turistici, migliorare la segnaletica turistica e utilizzare piattaforme digitali per far conoscere le sue bellezze potrebbero attirare più visitatori, soprattutto amanti del turismo sostenibile e culturale. 4. Incentivare l'economia locale: Il borgo necessita di iniziative che supportino le attività economiche locali, come botteghe artigianali, ristoranti tipici e produttori agricoli. Promuovere i prodotti locali e le tradizioni enogastronomiche può contribuire alla creazione di posti di lavoro e alla rivitalizzazione dell'economia del territorio. 5. Servizi per la comunità: La popolazione residente ha bisogno di migliori servizi essenziali, come strutture sanitarie, scuole e centri di aggregazione. Potenziare i servizi può aiutare a contrastare il fenomeno dell'emigrazione giovanile, offrendo ai residenti un miglior livello di qualità della vita. 6. Salvaguardia del patrimonio naturale: Il borgo è circondato da un paesaggio collinare di grande bellezza che deve essere protetto e valorizzato. C'è bisogno di interventi di tutela ambientale, come la manutenzione dei sentieri e delle aree verdi, per preservare l'ecosistema locale e favorire un turismo rispettoso dell'ambiente. 7. Coinvolgimento della comunità: È importante favorire il coinvolgimento attivo dei cittadini nelle iniziative di valorizzazione del borgo. Progetti partecipativi, eventi culturali e momenti di aggregazione sociale possono rafforzare il senso di appartenenza e la coesione sociale, rendendo la comunità protagonista del futuro di Castanea. In sintesi, Castanea delle Furie ha bisogno di una strategia integrata che combini riqualificazione, promozione turistica e sostegno economico per poter rispondere alle esigenze della comunità locale e diventare una meta turistica capace di valorizzare le sue unicità e le sue risorse.

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te