In collaborazione con

OLEVANO SUL TUSCIANO

Comitato

Avvisi

Sede municipale, piazza Umberto I - frazione Ariano Le chiese del paese Biblioteca comunale, via Roma - frazione Ariano ODV San Michele Arcangelo, via Mensa - frazione Monticelli; Associazione Olivanum, via San Marco, Monticelli Karma Caffè via S. Pio da Pietrelcina - Monticelli Bar Relax via Frosano - Monticelli

descrizione

Il Comitato spontaneo è finalizzato alla raccolta dei voti per la salvaguardai della chiesa di Santa Regina, simbolo del centro storico del Borgo Monticelli, luogo di culto e devozione alla Vergine Immacolata Concezione, venerata dalla Confraternita Santa Regina e Pio Monte Ferrante, ente ecclesiastico costituito alla fine del ‘500, proprietaria del bene. Nella chiesa attualmente non si celebra perché il tetto della chiesa non presenta le condizioni statiche e di sicurezza tali da consentire la presenza di fedeli. L’obiettivo del Comitato e in generale degli olevanesi e di rivedere le porte della chiesa aperta per accogliere fedeli e turisti. Nella chiesa si conservano quatto pittura di cui una risalente al Settecento e raffigurante la Madonna delle Grazie. Inoltre, la chiesa ha una statua lignea dedicata alla Vergine Immacolata.

bisogni del luogo

La chiesa non è visitabile attualmente. L'edificio necessita di restauri e consolidamenti conseguenti al terremoto del 1980. In particolare il rifacimento della copertura e il restauro interno.

collaborazioni

Confraternita Santa Regina e Pio Monte Ferrante ODV San Michele Arcangelo Parrocchia Santa Maria a corte, Monticelli di Olevano sul Tusciano Associazione Olivanum

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te