
L'associazione Visit Palma di Montechiaro è nata dall'iniziativa di un gruppo di cittadini appassionati di storia, cultura e tradizioni locali, con lo scopo di valorizzare e promuovere il patrimonio artistico e architettonico della città. Spinti dall'amore per il territorio e dalla consapevolezza dell'importanza di far conoscere e proteggere luoghi di grande valore, l'associazione è stata costituita in modo spontaneo. Il principale obiettivo di Visit Palma di Montechiaro è quello di far scoprire la ricchezza storica e culturale del paese, con particolare attenzione ai monumenti, alle chiese e agli eventi che raccontano la storia della comunità. L'associazione promuove iniziative turistiche, culturali e sociali, coinvolgendo sia residenti che visitatori, affinché possano apprezzare appieno le bellezze del luogo. Uno degli obiettivi fondamentali è sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della protezione e conservazione del patrimonio storico, con particolare attenzione agli edifici sacri come la Chiesa Madre. La Chiesa Maria Santissima del Rosario, nota come Chiesa Madre, è uno dei simboli più significativi di Palma di Montechiaro. Costruita nel XVII secolo per volontà della famiglia Tomasi di Lampedusa, fondatori della città, rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un inestimabile tesoro architettonico. Oltre ad essere un punto di riferimento per la vita spirituale della comunità, la Chiesa custodisce opere d'arte, altari e sculture che raccontano la storia della città e dei suoi abitanti. Proteggere questo monumento significa salvaguardare un pezzo fondamentale della nostra identità culturale e religiosa, evitando che il suo deterioramento rappresenti una grave perdita per la comunità. La Chiesa Madre è al centro di molte delle attività dell'associazione. Negli ultimi anni, Visit Palma di Montechiaro ha promosso diverse iniziative a favore della sua tutela. Tra queste, ci sono campagne di sensibilizzazione rivolte a cittadini e turisti, con eventi culturali e visite guidate, per far conoscere il valore storico e artistico della Chiesa. Inoltre, l'associazione ha partecipato attivamente all'iniziativa "I Luoghi del Cuore" del FAI, incoraggiando la cittadinanza a votare la Chiesa Madre come "Luogo del Cuore", con l'obiettivo di ottenere risorse per interventi di restauro. L'associazione collabora anche con enti locali e altre organizzazioni per creare sinergie che possano contribuire alla protezione e valorizzazione del sito, sfruttando risorse e competenze per lo sviluppo di progetti di conservazione. Visit Palma di Montechiaro è fortemente impegnata nella salvaguardia della bellezza e della storia della città. La Chiesa Madre rappresenta il fulcro di questo impegno, un simbolo del passato e del futuro che si desidera costruire con rispetto, consapevolezza e amore per il patrimonio tramandato.
La Chiesa Madre Maria Santissima del Rosario di Palma di Montechiaro è un prezioso esempio architettonico che racchiude secoli di storia. Tuttavia, come molti edifici storici, necessita di una costante attenzione per garantirne la conservazione e preservarne il valore artistico e spirituale. Negli ultimi anni, la Chiesa Madre ha mostrato segni di deterioramento dovuti al tempo e agli agenti atmosferici. Le principali problematiche sono: infiltrazioni e umidità, danni agli interni e sistemazione e Ripulitura delle Campane del 1700 La Chiesa Madre è un patrimonio culturale di straordinario valore, la cui conservazione è fondamentale per la comunità e per la preservazione della storia e dell’arte. È urgente raccogliere fondi e pianificare interventi mirati di restauro per risolvere le problematiche attuali. Solo così sarà possibile salvaguardare questo gioiello del passato, garantendo che le future generazioni possano apprezzarne la bellezza e il significato culturale.
La parrocchia Maria SS. del Rosario
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis