In collaborazione con

LA STORIA E LA BELLEZZA DI SAN GIORGIO NEL CUORE

Comitato

LA STORIA E LA BELLEZZA DI SAN GIORGIO NEL CUORE

Avvisi

Salerno Sacra: Ticket Point in Cattedrale e chiesa di San Giorgio; Delegazione FAI Sa, c/o propri presidi in Cattedrale, chiesa San Giorgio, sede

descrizione

La chiesa di San Giorgio, per storia e bellezza, è un luogo fortemente identitario della città. Da qualche decennio, successivamente ai restauri degli anni 80/90, l'umidità di risalita nelle mura ha ammalorato intonaci, stucchi e affreschi murali. È intorno a tutto ciò che si è costituita una rete autorevole di persone, enti e istituzioni, per sensibilizzare la collettività alla sua bellezza e protezione, anche mediante una serie di eventi pubblici che accompagneranno la campagna di raccolta voti

bisogni del luogo

È improcrastinabile un doppio intervento, prima di risanamento, per bloccare e respingere nel sottosuolo l'umidità capillare, e poi di restauro conservativo delle parti interessate.

collaborazioni

Comitato composto da: Don Roberto Piemonte, Rettore della chiesa, amm.glio Giacomo Lo Presti; arch. Enrico de Nicola, arch. Antonio Cipresso, dott.ssa Rosanna Romano, dott.ssa Mariateresa Bruno, dr. Giuseppe Lauriello; prof.ssa Costanza Greco, prof. Giovanni Maci; Delegazione territoriale FAI Sa a supporto; Direzione Casa Circondariale e Comando Reparto di Polizia Penitenziaria Sa; Fondazione Banco di Napoli Na; Fondazione Carisal Sa; Fondazione di culto e di religione "Alfano I" Sa; Fondazione della Comunità Salernitana Sa; IIS Genovesi-da Vinci Sa; Liceo Scientifico Statale "Giovanni da Procida" Sa; Ist. Prof.le di Stato "Roberto Virtuoso" Sa; Liceo Sperimentale Statale Alfano I Sa; Liceo Statale "Regina Margherita" Sa; Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno; Archeoclub d'Italia Nuceria Alfaterna; Associazione Dante Alighieri Salerno; Associazione Spazio Donna Sa; Salerno Container Terminal Sa; Salerno Impresa Opera Sociale srl Sa; Stazione Marittima di Salerno (Amalfi Coast Cruise Terminal Port of Salerno).

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te