In collaborazione con

SAN SATURNINO - SUSA

Comitato

descrizione

La Delegazione FAI Valle di Susa ha da tempo acceso i riflettori su questo bene organizzando aperture in occasione delle Giornate di Autunno e con alcuni eventi specifici, con associazioni del territorio. Il comitato si è costituito in seguito alla notizia dell'affitto dei terreni circostanti il bene a un'impresa agricola del territorio. Questo atto ufficiale ci è sembrato il primo passo verso la rinascita di un luogo molto caro ai segusini e ha riacceso una volontà per ampliare il progetto di recupero del bene. La sagoma del campanile è una delle più conosciute della Valle di Susa per la sua bellezza e la sua posizione: impossibile non notarlo percorrendo la strada che dall'Alta Valle entra in Susa. La sua posizione decentrata rispetto all'abitato isola il bene e lo rende riconoscibile a tutti. Il desiderio di molti cittadini è quello di vedere questo luogo riprendere vita sia attraverso la rimessa in opera dei vigneti, sia con il restauro e il recupero dei locali dell'antico priorato.

bisogni del luogo

La Chiesa di San Saturnino necessita di importanti interventi di restauro e di consolidamento delle strutture. Attualmente i terreni circostanti sono stati affidati a un'azienda agricola del territorio che li sta riportando in attività. La chiesa e il campanile hanno subito un intervento di restauro al tetto nel 2001 e sono in buono stato di conservazione. Il priorato e gli antichi locali adiacenti la chiesa sono invece pericolanti, con crolli evidenti in più parti e necessitano di una ricostruzione totale.

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te