
Il Comitato “Amici del Boden”, costituito alcuni anni fa, da qualche tempo segue anche il Santuario della Madonna della Guardia trovando origine nell’alveo della Parrocchia di Ornavasso proprietaria dei due edifici di culto. Il Santuario del Boden è stato segnalato nelle due ultime edizioni de “I luoghi del cuore”. L’obiettivo del comitato è quello di proteggere e valorizzare i due luoghi, espressione di una fede popolare diffusa e radicata non soltanto tra gli abitanti di Ornavasso ma che si estende in un territorio molto più ampio raggiungendo anche le zone del varesotto e del milanese. A favore dei Santuari, in particolare ora a sostegno del Santuario della Madonna della Guardia, il gruppo di volontari cura la loro apertura, alcune celebrazioni nel corso dell’anno e varie iniziative culturali.
Il Santuario, nel corso degli ultimi decenni, è stato oggetto di importanti lavori di restauro. Necessita però di alcuni altri interventi. Sarebbe urgente, infatti, la sostituzione del portone di ingresso che permetterebbe, unitamente ad un sistema di allarme, di esporre alcune tele di pregiata fattura che per motivi di sicurezza hanno trovato collocazione presso il Museo parrocchiale. Il secondo intervento dovrebbe avere per oggetto la raffinata cantoria. Oltre a questo, si intende programmare il restauro di pregiate tele realizzate da pittori lombardi del XVIII secolo. Al momento la chiesa è oggetto di un sistematico monitoraggio delle strutture e di ordinaria manutenzione da parte di un gruppo di volontari. E’ a volte utilizzata per eventi culturali. L’apertura è su prenotazione. Dalla prima domenica di agosto e fino alla terza domenica di settembre, è aperta nel fine settimana.
Parrocchia di Ornavasso Comune di Ornavasso Biblioteca Comunale di Ornavasso Asilo Infantile di Ornavasso Gruppo Alpini Gruppo AIB Gruppo Walser Gruppo Regaden Pro Loco Boden Associazione La Teja Banda musicale Santa Cecilia di Ornavasso, Mergozzo e Gravellona Toce Liceo “A. Rosmini” di Domodossola