
Il comitato raccoglie amici e soci del Circolo ILVA Bagnoli, uniti nell'obiettivo comune di sviluppare, innovare e proseguire l'opera di inclusione e promozione sociale che il Circolo promuove dal 1909, contribuendo al processo di ri-generazione ambiente, urbana, economica e sociale dell'area occidentale di Napoli.
Dalla dismissione della grande fabbrica siderurgica, il circolo operaio dell'ILVA di Bagnoli, promuove la valorizzazione del territorio attraverso attività basate sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economico-finanziaria. Per la riqualificazione e l’adeguamento di questo luogo il Circolo, nel 2019, ha promosso un Bando per raccogliere idee-progetto coerenti con gli scopi finalistici del Piano di recupero dell’area. Le progettualità raccolte corrispondono a criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economico-finanziarie, ma, a tutt’oggi, il destino di questo luogo rimane incerto. La ri-generazione del Circolo ILVA Bagnoli propone strategie di cooperazione con il Programma di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana (PRARU), alternative alla prevista ricollocazione dei suoi spazi. Nel nuovo scenario il Circolo conserverà la una posizione centrale, di cerniera tra il waterfront ed il grande Parco, in dialogo continuo e ininterrotto tra i due paesaggi. Nel progetto si propongono opere che semplifichino la comunicazione tra il Parco ed il mare, proteggendo e valorizzando gli spazi del Circolo nella sua vocazione di "Fabbrica di inclusione sociale e di conoscenza", attraverso la realizzazione del Museo Archivio Digitale ILVA di Bagnoli (MAD.IB) ed il potenziamento di tutte le attività sportive e sociali attraverso la razionalizzazione degli spazi e l’attivazione di protocolli di intesa con partner territoriali. Nel progetto di ri-generazione del Circolo ILVA Bagnoli si propone la realizzazione di un giardino per la fitodepurazione, attività di divulgazione scientifica e spazi di incubazione d'impresa a vocazione sociale e terzo settore.
Giuseppe ABBAGNALE - Canottiere, Medaglia d'oro Olimpica e Presidente FIC Federazione Italiana Canottaggio; Vittorio ATTANASIO - Presidente Circolo ILVA Bagnoli; Maurizio AVALLONE - Ingegnere e ambientalista; Attilio BELLI - Urbanista - Professore emerito Urbanistica; Renato BRIGANTI - Giurista; Giuseppe BRUNO - Urbanista; Giuseppe CACCAVALLO - Testimone storico; Osvaldo CAMMAROTA - Operatore di coesione e sviluppo territoriale; Giovanni CAPASSO - Ingegnere e Vice-presidente Circolo ILVA Bagnoli; Luigi CARRINO - Presidente Distretto Aerospaziale Campania; Massimo CLEMENTE - Direttore IRISS CNR Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo; Edgar COLONNESE – Editore – “Colonnese Editore”; Stefano CONSIGLIO - Presidente della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Università Federico II di Napoli; Emanuela COPPOLA - Ricercatrice in Urbanistica Università Federico II Napoli; Francesco Saverio COPPOLA - Economista Presidente BRI Banca Risorse Immateriali; Alessandro DAL PIAZ - Professore ordinario Urbanistica Università Federico II Napoli; Giuseppe D'ANGELO - Architetto; Luigi DE GIACOMO - Communia - Rete Beni Comuni; Antonio DI GENNARO - Agronomo territorialista; Roberto FABBRI - Consulente aziendale e giornalista economico; Achille FLORA - Economista; Roberto FOURNIER - Militante associativo; Ugo LEONE - Scrittore, Professore Politiche per l’ambiente Università Federico II Napoli, già Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio; Alberto LUCARELLI - Professore Diritto Costituzionale Università Federico II Napoli; Gianfranco LUCARIELLO - Giornalista sportivo; Ugo MARANI - Economista - Rivista Resetinrete.org; Rosita MARCHESE - Presidente del CdA Accademia di Belle Arti Napoli; Antonio Franco MARINIELLO - Architetto Urbanista territorialista, professore ordinario in Composizione Università Federico II Napoli; Giuseppe MARMO - Maestro di judo ASD Kodokan Sport Napoli; Mario MAROTTA - Editore VALTREND - Valorizzazione e Tutela delle Risorse Endogene; Massimo MENEGOZZO - Medico docente medicina del lavoro. già Commissario di Governo, Testimone storico; Antonio MINGUZZI - Aziendalista Università del Molise; Gianfranco NAPPI - Manager Città della Scienza; Valeria PARRELLA - Scrittrice; Giuseppe PESCE - Giornalista, scrittore; Bruno PEZZELLA - Scrittore; Giulia PISCITELLI - Artista delle arti visive; Marco PLUTINO - Ricercatore Costituzionalista Università di Cassino; Franco PORZIO - Pallanuotista, Medaglia d'oro Olimpica e Presidente A.S. Acquachiara; Patrizio RISPO - Attore; Michelangelo RUSSO - professore ordinario di Urbanistica e Direttore Dip. Architettura Università Federico II Napoli; Vincenzo SAGGIOMO - Biologo Direttore Fondazione Dohrn Pierluigi SANFELICE di BAGNOLI - Presidente del CIS - Corpo Internazionale di Soccorso O.d.V.; Guglielmo SANTORO - Responsabile relazioni esterne Circolo ILVA Bagnoli; Massimo SCARPATI – Apneista, Campione mondiale di pesca subacquea; Vandana SHIVA - Attivista e ambientalista; Davide TIZZANO – Canottiere, Medaglia d'oro Olimpica e Presidente Comitato Internazionale Giochi del Mediterraneo; Luigi VICINANZA - Giornalista; Daniela VILLANI - Militante associazioni ambientaliste; Augusto VITALE - Architetto, professore di Archeologia Industriale --- ASSOCIAZIONI --- BRI - Banca Risorse Immateriali; Associazione NapoliOvest APS; Kodokan; CIS - Corpo Internazionale di Soccorso; Autism Aid Onlus; RESETinrete.org; Associazione Donna Domani; Mai più amianto; Comitato Pro Coroglio; INVICTUS APS; Fuorigrotta Solidale; Marevivo Campania; Scugnizzi a Vela;