
Il comitato, costituito da persone fortemente legate al territorio, si propone l'obbiettivo di promuovere il luogo oggetto di candidatura al fine di reperire le risorse necessarie per compiere gli improcrastinabili interventi di messa in sicurezza, restauro e valorizzazione del patrimonio artistico-culturale che si rinviene alle pendici del Rocciamelone.
La vetta del Rocciamelone, situata nel Comune di Mompantero, custodisce lungo i suoi pendii un patrimonio storico, artistico e culturale che, a seguito del violento incendio che nell'autunno del 2017 ha distrutto una parte significativa di territorio, necessita di un'opera di recupero e valorizzazione, al fine di non perdere nulla di quanto risparmiato dalle fiamme. Il patrimonio artistico-culturale costituito da affreschi, piloni votivi e cappelle richiede interventi repentini di messa in sicurezza e restauro, con il fine ultimo di renderli nuovamente fruibili dai migliaia di visitatori che ogni anno scalano le pendici del monte a fini escursionistici, culturali o devozionali. Parallelamente ai predetti interventi, sarà necessario provvedere al ripristino dei sentieri lungo i quali si snoda tale patrimonio culturale, in parte non più percorribili a causa dell'incendio che ha modificato la fisionomia del territorio. Al fine di perseguire gli obiettivi sopra descritti è imprescindibile il reperimento di adeguate risorse economiche.