
L’associazione culturale “Amici di San Lazzaro” nasce nel marzo 2022 su iniziativa di un gruppo di cittadini del quartiere di San Pietro, per promuovere la conoscenza e la valorizzazione del complesso di San Lazzaro a Pavia. L’associazione opera in sinergia con la Parrocchia di San Pietro in Verzolo, dove ha anche la sua sede. L’associazione si adopera per perseguire le seguenti finalità: tutelare e valorizzare il patrimonio culturale del complesso di San Lazzaro, anche nel contesto del paesaggio in cui è inserito; organizzare attività culturali, artistiche, musicali o ricreative di interesse sociale; promuovere una relazione proficua tra la Chiesa e il quartiere di San Pietro, favorendo altresì la coesione tra il quartiere stesso e il resto della città; sensibilizzare i cittadini e i rappresentanti del territorio sulla necessità di tutelare e valorizzare il complesso di San Lazzaro e il suo quartiere; promuovere attività editoriali, di promozione e di diffusione della cultura e della pratica di volontariato e delle attività di interesse generale degli scopi della associazione; reperire fondi per la manutenzione e la tutela del bene.
Il bene si presenta in discreto stato di conservazione per quanto riguarda la facciata e l'interno. Gli spazi esterni si presentano in cattivo stato di conservazione e non sono al momento praticabili a causa del distacco di porzioni incoerenti di intonaco dal muro, in evidente stato di degrado, dell'antico ospizio, adiacente alla Chiesa. La Chiesa è al momento aperta solo in occasioni particolari come attività liturgiche e culturali.
Parrocchia e oratorio di S. Pietro in Verzolo, Pavia Parrocchia e oratorio di S. Carlo, Pavia Associazione San Pietro Istituto Tecnico Economico Bordoni Pavia