— L’energia nei paesaggi del FAI.
Daniele Meregalli, Responsabile Ufficio Ambiente e Sostenibilità FAI
— Le comunità energetiche nel mondo delle cooperative.
Adele Prosperoni, Responsabile Ambiente ed Energia di Confcooperative
— Comunità energetiche e territori: esperienze sul campo.
Sara Capuzzo, Presidente di ènostra
— Impianto Eolico Monte Mesa: inserimento paesaggistico e ambientale.
Marco Giusti, Direttore Ingegneria e Ricerca AGSM AIM
— Dal Giardino della Kolymbethra ai pascoli alpini: agricoltura che tutela il paesaggio.
Costanza Pratesi, Responsabile Ufficio Paesaggio e Patrimonio FAI
— Una Politica Agricola Comune (PAC) per il paesaggio?Stefano Bocchi, Professore ordinario di Agronomia, Università degli Studi di Milano e Presidente di AIDA
— Agricoltura biologica e tutela del paesaggio: i valori del suolo nelle aree periurbane
Niccolò Reverdini, Agricoltore e scrittore, Società Semplice Agricola “La Forestina”
— Il progetto Diodoros
Roberto Sciarratta, Direttore del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi
— I progetti del FAI per il PNRR.
Daniela Bruno, Vice Direttrice Generale FAI per gli Affari Culturali
— I bandi MIC nel PNRR.
Ottavia Ricci, Consigliere del Ministro della Cultura
— Il ruolo delle fondazioni bancarie per lo sviluppo del PNRR: il caso della Compagnia di San Paolo
Laura Fornara, Responsabile Missione Custodire la bellezza, Compagnia di San Paolo
— Il progetto Isole Verdi del PNRR.
Angelo Parisi, Assessore all’ambiente e all’energia, Pantelleria
— Il paesaggio nella transizione digitale del FAI.
Daniela Bruno, Vice Direttrice Generale FAI per gli Affari Culturali
— Mappe interattive per la tutela e valorizzazione del paesaggio dell’Emilia Romagna.
Corrado Azzollini e Ilaria Di Cocco, MIC - Segretariato regionale per l’Emilia-Romagna
— Uno strumento innovativo per la gestione sostenibile del paesaggio: il progetto europeo LANDSUPPORT
Fabio Terribile, Professore ordinario di pedologia, Università degli Studi Federico II di Napoli
— Il piano particolareggiato di Recanati per il Colle dell’Infinto.
Carlo Brunelli, Architetto, incaricato dal Comune di Recanati per la stesura del PPI