dal 27 ottobre 2023 al 24 marzo 2024

    Villa e collezione panza

    Piazza Litta, 1 VARESE

    prenotazioni e contatti

    0332283960
    faibiumo@fondoambiente.it

    ascensore guasto e fuori servizio

    Avvisiamo i gentili visitatori che l'ascensore è guasto e al momento non in servizio. Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.
    QUANDO

    Dal martedì alla domenica - dalle ore 10.00 alle 18.00 (chiusura biglietteria alle 17.15).

    BIGLIETTI

    Avvisiamo i gentili visitatori che l'ascensore è guasto e al momento non è in servizio. Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.

    Intero: € 15
    Iscritti FAI: gratuito
    Studenti fino ai 25 anni: € 10
    Ridotto (6 - 18 anni): € 10
    Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 40
    Bambini fino ai 5 anni: gratuito
    Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/), Soci Mécènes e Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre: €5
    Persone con disabilità e accompagnatore: gratuito

    ACQUISTA ONLINE

    COME RAGGIUNGERCI

    In auto
    Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese fino a Varese centro. Proseguire seguendo le indicazioni per la Villa.

    Convenzione Taxi:
    CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
    RADIO TAXI VARESE
    Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
    Possibilità di raggiungere Villa Panza dalle stazioni dei treni e dai vari hotel di Varese

    In treno
    Treni frequenti da Milano, Como, Lugano e Aeroporto di Malpensa, scendere alla stazione di Varese Nord, proseguire con autobus linea A (in partenza da piazzale Trieste, di fronte alla stazione delle ferrovie dello stato), scendere al capolinea.
    Si segnala il nuovo collegamento ferroviario Como - Varese - Malpensa.
    Per gli orari dei treni consultare il sito Internet di Trenord.

    Sconto del 20% sul biglietto di ingresso, per i titolari di tessera ITINERO o IOVIAGGIO in corso di validità.

    Sconto del 10% sul biglietto di ingresso, per i titolari di un biglietto ordinario Trenord obliterato nella medesima giornata di visita con destinazione la località sede del Bene del FAI servita dal trasporto ferroviario Trenord. Nello specifico: Varese.

    Registrati alla newsletter
    Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te