"Il FAI, tenendo fede al suo nome, ha da sempre intrapreso un percorso di valorizzazione e tutela del paesaggio naturale. L’evento regionale Giardini Aperti del FAI Giovani Emilia Romagna rappresenta una grande opportunità di conoscere il nostro territorio grazie agli eventi realizzati dai volontari dei nostri Gruppi Giovani. L’ambiente è da sempre un tema centrale a livello culturale e sociale perché senza la natura la bellezza non può esistere". Edoardo Cavani, Coordinatore regionale FAI Giovani Emilia Romagna.
I volontari del FAI Giovani Emilia Romagna presentano la settima edizione di Giardini Aperti, l’evento Regionale dedicato al verde. Nell’arco di tutto maggio i Gruppi FAI Giovani porteranno alla scoperta di piccoli tesori nascosti con una serie di proposte che toccheranno i temi dalla cultura e della natura, con un collegamento alla campagna #FAIBiodiversità. Da Ferrara a Bologna, passando per Forlì, Parma, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, per un viaggio lungo un mese con l’ambiente come protagonista.
L’edizione 2025 inaugura il 4 maggio con l’apertura del Giardino di Palazzo Schifanoia da parte del FAI Giovani Ferrara, mentre il 10 maggio sarà la volta del Gruppo FAI Giovani Forlì, per un pomeriggio tra storia e degustazioni a Bertinoro. Sabato 17 il FAI Giovani Parma accoglierà i partecipanti al Giardino scientifico del Davines Village e approfondirà il progettò ‘Picasso Food Forest’ e domenica 18 maggio il FAI Giovani Modena aprirà il Giardino di Villa Vandelli-Dallari a Lesignana di Modena. Doppio appuntamento invece per domenica 25: con il FAI Giovani Piacenza ci sarà l’opportunità di scoprire il Museo della Merda a Castelbosco con l’annessa Azienda Agricola e con il Gruppo FAI Giovani di Reggio Emilia il Parco di Villa Spalletti-Trivelli. Ultimo appuntamento il 31 maggio con il FAI Giovani Bologna, che farà conoscere Eta Beta, la cooperativa sociale attiva tra comunità, artigianato e sostenibilità ambientale.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis