FAI un giro in villa

FAI un giro in villa

Festival Laboratorio del Vivere la Villa Veneta

Condividi
FAI un giro in villa
Torna a maggio e giugno 2025 “FAI UN GIRO IN VILLA”, Festival Laboratorio del Vivere la Villa Veneta organizzato dai Gruppi FAI Giovani della regione in collaborazione con la Presidenza FAI Veneto.

Riparte in Veneto, carico di novità, nei mesi di maggio e giugno, FAI un giro in Villa, Festival Laboratorio del Vivere la Villa Veneta organizzato dai Gruppi FAI Giovani della regione in collaborazione con la Presidenza FAI Veneto.

L’iniziativa, nella sua nona edizione, intende celebrare i primi 50 anni del FAI non solo con percorsi che si snodano alla scoperta di ville e giardini, ma con tante realtà che alla villa si collegano. Sarà possibile vivere l’incanto della musica immergendosi in un’atmosfera fiabesca, respirare la magia di una visita in notturna, scoprire la biodiversità nei parchi e giardini delle ville accompagnati da esperti oppure ammirandola da una canoa che lentamente discende il fiume. Esperienze diverse per poter apprezzare l’alto valore di un monumento simbolo del nostro territorio, in un tour che si snoderà attraverso nove appuntamenti.

"I Gruppi FAI Giovani del Veneto organizzano il FAI un giro in Villa, nella nostra regione ricca di ville e per questo famosa. – commenta Giovanna Vigili de Kreutzenberg, Presidente FAI Veneto- Sarà un’opportunità per conoscere una realtà straordinaria che sarà raccontata nelle sue diverse sfaccettature, che hanno lasciato il segno nella storia sociale ed economica del Veneto. I nostri Giovani vi aspettano con proposte diverse e allettanti per festeggiare insieme il decimo compleanno del FAI un giro in Villa."

"FAI un giro in Villa è un'occasione speciale non solo per scoprire luoghi straordinari, ma anche per coinvolgere i giovani in esperienze pensate appositamente per loro. – dichiara Isabella Bergamin, coordinatore regionale FAI giovani - Quest’anno abbiamo voluto creare attività che stimolino la curiosità e la partecipazione attiva, avvicinandoli al patrimonio culturale in modo coinvolgente. Inoltre, anche per questa edizione, la raccolta fondi sarà destinata al Monte Fontana Secca, bene FAI in Veneto che vogliamo continuare a tutelare e valorizzare. È un modo concreto per restituire bellezza al territorio e renderlo accessibile a tutti, soprattutto alle nuove generazioni."

FAI un giro in Villa prenderà il via con un doppio appuntamento domenica 11 maggio: l’apertura della Villa Zambonina a Vigasio (VR) a cura del Gruppo FAI Giovani di Verona e quella di Villa Guidini a Zero Branco (TV) a cura del Gruppo FAI Giovani di Treviso. Sabato 24 maggio l’appuntamento è nel Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg a Venezia Mestre (VE) a cura del Gruppo FAI Giovani di Venezia. Si prosegue sabato 7 giugno con la proposta del gruppo FAI Giovani di Padova che condurrà i partecipanti attraverso le vie d'acqua, in kayak tra le ville sul Canale Battaglia (PD), mentre domenica 8 giugno è la volta di Ca’ Cornera a Porto Viro (RO), apertura a cura del Gruppo FAI Giovani di Rovigo. Domenica 15 giugno alle ore 17.00 visita speciale a Villa dei Vescovi, Bene FAI a Luvigliano di Torreglia (PD). Ci si sposta poi nel vicentino sabato 21 giugno con Villa Giusti Suman a Zugliano (VI) a cura del Gruppo FAI Giovani di Vicenza. Infine, domenica 29 giugno con il Gruppo FAI Giovani di Belluno sarà aperta Villa Rudio Sammartini a Orzes (BL).

L’iniziativa vuole inoltre essere l’opportunità per raccogliere fondi a favore di Monte Fontana Secca, Bene FAI sul Massiccio del Monte Grappa a Quero Vas (BL).

Scopri gli eventi

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te