XIPHIAS - Historica caccia al Pescespada

XIPHIAS - Historica caccia al Pescespada

Condividi
XIPHIAS - Historica caccia al Pescespada
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MESSINA

I laghi di Ganzirri, sono tra i luoghi simbolo della Città di Messina. Protagonisti per 3 giorni, in cui sarà possibile visitare la Torre Saracena, che si erge quasi sulla battigia, e ancora convegni, proiezioni, gare di canottaggio e voga in avanti e per concludere la rappresentazione scenica.

La Torre saracena è una torre a pianta circolare, di probabile epoca medievale è costituita da due ambienti sovrapposti cui è stata aggiunta una posticcia merlatura. L’edificio appare nella campagna di ricognizione delle fortificazioni effettuata dai militari austriaci tra il 1821 e il 1823. Nell’ambito dell’apertura sarà possibile visitare la mostra “Lo Stretto tra flora, fauna e mito” un viaggio attraverso l’incantevole patrimonio dello Stretto di Messina, una ricerca scientifica sulla biologia marina, alla scoperta della flora e della fauna, ma anche sulle tradizioni, i miti e le leggende, realizzate con il contributo di Maria Costa. L’evento conclusivo sarà Xiphias – la rappresentazione scenica della “Historica caccia al Pescespada”. Da giovedì 27 luglio a sabato 29 luglio, 3 giorni ricchi eventi, tra i quali convegni tematici, mostre, proiezioni, gare di canottaggio e voga in avanti e tanto, tanto altro alla scoperta del borgo marinaro ed i suoi dintorni.

ORARIO

Appuntamento il 27 e 28 luglio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 - Visita alla Torre Saracena.
Sabato 29 dalle 17.30  -  Xiphias - Historica Caccia al Pescespada

CONTATTI

Per informazioni: messina@delegazionefai.fondoambiente.it

Scopri la locandina e il programma completo.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te