Visite guidate all’Archivio Storico Diocesano di Pavia

Condividi
Visite guidate all’Archivio Storico Diocesano di Pavia
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PAVIA

Un viaggio affascinante alla scoperta dell'Archivio Storico Diocesano, custodito nel cuore del Palazzo Vescovile di Pavia. Guidati dal Direttore Xenio Toscani e dal dott. Cesare Repossi, scopriremo come funziona l'archivio e quali preziosi documenti custodisce.

Guidati dagli esperti archivisti, scopriremo come funziona l’archivio, quali preziosi documenti custodisce, a chi si rivolge. Percorrendo i suggestivi saloni del Palazzo, i visitatori potranno avvicinare una realtà, quella dell’Archivio Diocesano, di fondamentale importanza per la conservazione e la valorizzazione documentale, ma sconosciuta ai più, osservando da vicino documenti e scritti di grande valore.

Le spiegazioni e le analisi degli archivisti, tra i quali il Direttore Xenio Toscani e il dott. Cesare Repossi, coadiuvati da quattro giovani studenti dell’Istituto Bordoni di Pavia, vi permetteranno di conoscere il grande patrimonio di documenti e scritti di Vescovi, della Curia Diocesana, del Capitolo della Cattedrale, e di varie istituzioni religiose, insieme ai registri anagrafici delle parrocchie. Oltre ad essere aperto al pubblico per la consultazione e lo studio, l’Archivio Diocesano promuove e collabora a progetti e iniziative di carattere storico e culturale, anche con gli istituti scolastici.

ORARIO

Ritrovo: davanti all’ingresso d el Palazzo Vescovile, piazza del Duomo 11, Pavia.

Orari di visita: 10.00 - 11.00 – 15.00 – 16.30

Durata della visita: 75 minuti circa.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo: a partire da 5€ per gli iscritti FAI e da 7€ per i non iscritti.

Possibilità di iscriversi o rinnovare l'iscrizione al FAI in loco.

Prenotazione obbligatoriafaiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

pavia@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te