Visita al Rifugio della Rosa

Visita al Rifugio della Rosa

Condividi
Visita al Rifugio della Rosa
Giardinaggio Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI RAVENNA

Per la quarta edizione della manifestazione regionale Giardini Aperti, il Gruppo FAI Giovani di Ravenna vi porterà in un meraviglioso roseto di 5mila metri quadri, composto da oltre 500 varietà di rose antiche (periodo 1500-1800) e da140 peonie arboree ed arbustive, bulbose e salvie.

Il roseto è di proprietà di Dino Martini e della moglie Giovanna Zini, che coltivano questa passione da circa 25 anni. Dino ha ideato e poi realizzato le varie strutture presenti, mentre ad occuparsi della cura delle rose, esclusivamente con l’utilizzo di concimi naturali, è la moglie Giovanna.
Eccezionalmente ricco di colori e di profumi, il roseto ospita anche piante di varie tipologie, arbustive, sarmentose, climbing, rambler, antiche e moderne, rifiorenti o a fioritura unica. Alcune delle rose sono state ritrovate in vecchi casolari, lungo i fossi nelle campagne, e molte sono ancora senza nome. Potrete ammirare anche il cosiddetto “Giglio di Mare”, che vive nelle spiagge della Sardegna, della Toscana e del Sud Italia e che un tempo era presente anche in quelle della Romagna.

ORARIO

Visite condotte dai proprietari in tre turni: ore 15.00, ore 16.00 e ore 17.00.
La visita durerà un'ora circa.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da 3€ per iscritti FAI, da 5€ per non iscritti. Per le famiglie (2 adulti + bambini di età 6-18) contributo a partire da 12€.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: ravenna@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te