Visite al Campus Santa Monica

Condividi
Visite al Campus Santa Monica
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI CREMONA

Sabato 7 maggio 2022, dalle ore 10 alle ore 18, la Delegazione FAI di Cremona propone la riapertura del Campus Santa Monica, celebre ex monastero trasformato in caserma e, dopo anni di abbandono, recuperato e riadattato a campus universitario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il percorso di visita prevede l'accesso ai seguenti ambienti: l'ex magazzino dei carri, la cappella del campus con gli affreschi raffiguranti la Passione di Cristo, la biblioteca con la grande Crocifissione emersa durante i lavori di recupero e la chiesa, ora aula magna, che custodisce gli affreschi del pittore fiammingo Robert de Longe, raffiguranti Dio Padre, Sant'Agostino e Santa Monica.
Sarà possibile apprezzare non solo la straordinaria struttura architettonica del campus e le significative decorazioni di Robert De Longe ma anche la Crocifissione di Cristo cinquecentesca della biblioteca, emersa durante i lavori, e gli affreschi dell’ex refettorio, raffiguranti la Deposizione e la Caduta di Cristo.

Si ringrazia l'Università Cattolica del Sacro Cuore per la disponibilità e la collaborazione.

ORARIO

Il ritrovo è previsto all'ingresso del Campus, in via L. Bissolati n. 74, Cremona. Le visite si svolgono dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18 (ultimo ingresso h 17.20) e la partenza di ogni gruppo è prevista ogni 20 minuti. 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare è necessario essere in possesso del green pass base ed effettuare la prenotazione sul sito www.faiprenotazioni.it, versando online un contributo di € 3,00. Durante la visita è necessario indossare correttamente la mascherina (chirurgica o FFP2). 

CONTATTI

Per ulteriori informazioni: cremona@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te