"La Cultura è un bene comune primario come l'acqua; i teatri, le biblioteche, i cinema, sono tanti acquedotti" (C. Abbado).
La Via dell’acqua è un tour alla scoperta dei siti e delle tecniche di raccolta delle acque piovane e sorgive di Matera. Una caccia al tesoro tra i canali, le cisterne, i palombari che hanno fatto guadagnare alla città il titolo UNESCO.
In ottemperanza alle disposizioni dell'ultimo DPCM è possibile partecipare alle visite guidate solo all'interno del proprio comune.
Domenica 9 maggio.
Partenza alle ore 9.30 da Piazza V. Veneto, Matera c/o Banco di Napoli
Iscritti FAI: € 8
Intero: € 10
Ridotto (bambini 6-18 anni): € 5
Famiglia: € 25
Prenotazione obbligatoria, clicca qui
Puoi prenotare il tuo posto anche scrivendoci a promonoha@fondoambiente.it entro 24 ore prima dell’evento.
Si consiglia l'uso di abbigliamento comodo e adeguato al tipo di attività.
Munirsi di mascherina e gel disinfettante per le mani.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis