Visita guidata alla mostra “Macelleria Palermo”

Condividi
Visita guidata alla mostra “Macelleria Palermo”
Mostre Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI AOSTA

Un viaggio nella memoria con il FAI Giovani: sabato 19 aprile visita guidata alla mostra "Macelleria Palermo", tra scatti iconici e contenuti forti che raccontano la guerra di mafia.


La visita guidata alla mostra Macelleria Palermo rappresenta non solo un momento di memoria e riflessione civile, ma anche un’occasione di dialogo interculturale e intergenerazionale. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Gruppo FAI Giovani di Aosta, la Delegazione FAI e il Gruppo FAI Ponte tra culture, a sottolineare il ruolo del patrimonio materiale e immateriale come strumento di consapevolezza, inclusione e cittadinanza attiva.

Attraverso le immagini potenti dei fotoreporter Franco Lannino e Michele Nàccari, la mostra porta alla luce una pagina dolorosa della storia italiana, troppo spesso dimenticata: la guerra di mafia e le sue vittime innocenti. Il percorso espositivo, curato con attenzione al linguaggio fotografico e al suo impatto emotivo, invita a una fruizione consapevole e partecipe.

Ringraziamenti
Un sentito ringraziamento va all’Associazione Stampa Valdostana (ASVA), alla Galleria Inarttendu e all’Osservatorio regionale Antimafia per il sostegno e l’impegno nel rendere possibile questa esposizione. Si ringraziano inoltre Libera Valle d’Aosta, il Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e il Comune di Aosta per la collaborazione, così come tutti i volontari e le volontarie che rendono ogni evento del FAI un momento di crescita collettiva. Grazie infine a tutti i partecipanti, la cui presenza rafforza il messaggio di verità e giustizia che questa mostra intende trasmettere.

ORARIO

Il ritrovo per entrambe le visite è previsto presso la sede dell’Associazione Stampa Valdostana (Via Martinet 43, Aosta) alle ore 14.00 per il primo turno e alle ore 16.00 per il secondo turno. Si raccomanda la massima puntualità.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo libero senza prenotazione
Si consiglia di inviare una mail ad aosta@faigiovani.fondoambiente.it.

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco o rinnovare la propria tessera.

CONTATTI

Per informazioni: aosta@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te