
Dalla scoperta dello “spettacolo spirituale dell’arte” agli anni del Cavaliere azzurro e poi ancora dalla conquista dell’astrattismo al ritorno in Russia prima e a Weimar poi, fino al Kandinskij più leggero e giocoso degli ultimi suoi anni in Francia.
4 marzo 2022 ore 17:30
9 aprile 2022 ore 10:30
24 giugno 2022 ore 17:30
Si prega di arrivare con circa 15 minuti di anticipo per poter organizzare i gruppi ed accedere alla mostra.
Ritrovo presso l'androne di Palazzo Roverella in Via Laurenti 8/10 a Rovigo.
Come da vigente normativa non è necessario il greenpass ma bisogna indossare almeno la mascherina chirurgica durante la visita.
Prenotazione obbligatoria a questo link
Per la visita è previsto un contributo di 18,00€ per gli iscritti FAI e 20,00€ per i non iscritti FAI.
Nella giornata del 9 aprile 2022, per i giovani di età compresa fra i 18 e i 35 anni sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione alla quota agevolata di 15€.
Per informazioni: 349 6780307 oppure: rovigo@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis