Incontri e convegni
SAPERE I SAPORI: il miele
CUNEO

La nostra visita guidata alla Galleria Campari rappresenta un’immersione nella storia dell’azienda del famoso aperitivo rosso inventato nel 1860 da Gaspare Campari, originario di Cassolnovo (PV).
Galleria Campari è un museo aziendale dedicato al rapporto tra il marchio Campari e il mondo dell’arte e si trova nello storico stabilimento aperto nel 1904, trasformato nei nuovi Headquarters di Campari Group tra il 2007 e il 2009.
La Galleria deve la propria forza alla ricchezza dell’Archivio storico Campari, vero e proprio giacimento culturale trasversale che raccoglie oltre 4.000 opere tra cui poster originali della Belle Époque e grafiche pubblicitarie dagli anni ‘30 agli anni ‘90.
La Galleria espone anche innumerevoli caroselli, spot e progetti contemporanei di noti registi come Fellini, Sorrentino, Sollima, Garrone, e oggetti firmati da designer italiani e internazionali.
Al termine della visita, aperitivo al Bar Campari (Viale Antonio Gramsci, 176), di fronte all’ingresso della Galleria.
Ritrovo dei partecipanti: alle 16.45 davanti all’ingresso della Galleria Campari, Viale Antonio Gramsci, 161, 20099 Sesto San Giovanni (MI). Orario inizio visita: 17.00.
Tragitto a/da Sesto San Giovanni a cura dei partecipanti con mezzi propri o pubblici. Fermata Metro Rossa linea 1 “Sesto Rondò”, due minuti a piedi.
Durata della visita guidata: 75 minuti circa, a seguire aperitivo al Bar Campari.
Evento a contributo a partire da 16 € per gli iscritti FAI e 20 € per i non iscritti (comprensivo di ingresso, visita guidata e aperitivo).
Possibilità di iscriversi o rinnovare iscrizione al FAI in loco.
Prenotazioni su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: pavia@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri la locandina.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis