Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

La Chiesa della Beata Vergine del Parto in Vigevano, la cui costruzione risale al 1633, sorge sulle rovine del Chiesuolo del Conte, fatto erigere nel 1512 da Nicolò Trivulzio, figlio del maresciallo Gian Giacomo Trivulzio.
Presentando una sobria struttura architettonica, con facciata a timpano e pianta ad aula unica con abside rettangolare, mantiene sul fondo di questa l’immagine affrescata della Santissima Vergine col Bambino, risalente all’epoca rinascimentale.
Al suo interno è inoltre conservato un ciclo mariano di tele, anch’esse rinascimentali, di indubbio valore artistico, ma probabilmente rivenienti da altre chiese più importanti e trasportate in questa piccola chiesa in periodo napoleonico.
La visita di questa Chiesa, solitamente chiusa, sarà guidata in esclusiva per noi dalla Professoressa Clara Zanoletti, membro della famiglia che ne è proprietaria.
Appuntamento alle ore 15.15, davanti alla Chiesa in Via Gravellona, 42, Vigevano (PV).
Il gruppo sarà formato da 30 persone.
Durata della visita: 75 minuti circa.
Contributo: 7 € per gli iscritti FAI e 10 € per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi o rinnovare iscrizione al FAI in loco.
Prenotazioni su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Oppure telefoniche: cell. 333 461 5480, ore 12/14 e 18/20.
Per informazioni: pavia@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis