Visita esclusiva al cantiere di restauro della Chiesa dei Liguorini - Avellino

Visita esclusiva al cantiere di restauro della Chiesa dei Liguorini - Avellino

Condividi
Visita esclusiva al cantiere di restauro della Chiesa dei Liguorini - Avellino
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI AVELLINO

La Delegazione FAI di Avellino organizza una giornata dedicata alla riscoperta di un bene storico di grandissimo valore per la città di Avellino: domenica 18 dicembre i giovani del FAI vi accompagneranno in visita al cantiere di restauro della Chiesa dei Liguorini di Avellino.

La Delegazione FAI di Avellino organizza una giornata dedicata alla riscoperta di un bene storico di grandissimo valore per la città di Avellino: domenica 18 dicembre i giovani del FAI, con il benestare della Diocesi di Avellino e in collaborazione con un esperto del cantiere di restauro, l'arch. Marino Nardiello, vi accompagneranno in visita al cantiere di restauro della Chiesa dei Liguorini di Avellino.

Questo bene storico, da tanti anni chiuso al pubblico, è attualmente oggetto di restauro e recupero. Proprio per conoscere il processo di trasformazione di questo luogo prezioso, i volontari FAI vi racconteranno la storia del luogo per la comunità cittadina.

Un’occasione da non perdere per tornare a scoprire questo luogo speciale, ancora poco conosciuto nel nostro territorio. Una nuova opportunità per sostenere la missione del FAI.

ORARIO

I turni di visita saranno articolati nel modo seguente:

  • ore 10:00
  • ore 11:00
  • ore 12:00
  • ore 14:00
  • ore 15:00
  • ore 16:00

e la visita durerà orientativamente 45 minuti.

Ci incontremo qui: https://goo.gl/maps/31EpDRBVyTSEwj1h9

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L’evento è aperto a tutti, iscritti e non iscritti, che sostengono il FAI e desiderano vivere una domenica immersi nella storia con una visita esclusiva.

Ai partecipanti verrà chiesto un contributo non obbligatorio a partire da 5€ a persona per i non iscritti FAI e a partire da 3€ a persona per gli iscritti FAI o per chi sceglierà d'iscriversi in loco. Il contributo potrà essere donato direttamente al banchetto di accoglienza.

La sensibilità del luogo impone grande rigore e rispetto per l’ambiente, pertanto la prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati.

La prenotazione è possibile solo tramite una richiesta via mail all’indirizzo avellino@faigiovani.fondoambiente.it e sarà valida solo dopo aver ricevuto conferma dalla segreteria FAI Avellino.

CONTATTI

Per informazioni: avellino@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te