Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Nella Reggia di Colorno, la Delegazione accompagnerà alla scoperta dei saloni di rappresentanza, della Cappella Ducale di San Liborio e del parco, oltre ad una visita all’appartamento privato del Duca Don Ferdinando di Borbone e all'osservatorio astronomico, solitamente chiusi. Se ci sarà bel tempo sarà possibile passeggiare lungo l'argine del fiume e visitare l'Oratorio Ducale di Copermio, piccolo gioiello settecentesco. Dopo la colazione in un locale tipico, ci si sposterà all’Abbazia cistercense di Valserena, per la mostra di Ettore Sottsass presso lo CSAC, archivio che contiene una delle più importanti raccolte al mondo sul design italiano, oltre a una pregiata collezione di arte contemporanea.
Ritrovo in Largo Lercaro alle ore 8.30 per partenza in pullman.
Ritorno previsto alle ore 19.00 circa.
Contributo di partecipazione: 85 €
Prenotazione e saldo entro il 7 marzo.
Per informazioni: bologna@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis