Visita culturale alla Biblioteca della Montagna

Condividi
Visita culturale alla Biblioteca della Montagna
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI TRENTO

Si inaugura, con questo primo appuntamento, una serie di visite guidate ad alcune delle più importanti biblioteche private della Provincia, collocate all'interno di palazzi o edifici di grande valore storico e artistico.

La Biblioteca della Montagna è  una delle maggiori strutture al mondo specializzata nella conservazione di libri geografici e di pubblicazioni sulla montagna e l'alpinismo. Vanta un ricco archivio storico di ottantamila immagini e decine di migliaia di documenti.
Nel corso della visita, oltre alla biblioteca, si potranno ammirare alcuni ambienti del Palazzo Saracini - Cresseri, nobile dimora rinascimentale, sede della SAT - Società degli Alpinisti Tridentini.

Orario

Appuntamento alle ore 16.00 in via Manci, 57 - Trento.

Modalità di partecipazione

Evento a contributo libero. La visita è riservata ad un massimo di 20 partecipanti.

Contatti

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo: faitrentinoaa.comunicazione@gmail.com.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te