Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il percorso espositivo si sviluppa attorno al capolavoro del Merisi, il Martirio di sant’Orsola. Cuore dell’esposizione è l’inedito confronto tra due opere dedicate alla Santa: l’ultimo dipinto eseguito da Caravaggio a Napoli poco prima della sua morte nel 1610 e la tela realizzata da Bernardo Strozzi negli anni della sua prima maturità (1615-1618).
La mostra ospita oltre 50 opere di seguaci di Caravaggio come Battistello Caracciolo e Ribera, e di nuovi maestri come Rubens, Van Dyck, Procaccini e Strozzi e rievoca le principali vicende artistiche di tre città italiane: Napoli, Genova e Milano.
Eccezionale la presentazione in mostra de l’Ultima Cena di Giulio Cesare Procaccini.
Accompagnerà la visita Giovanni Morale.
Ore 19.00 ritrovo presso le Gallerie d'Italia, piazza Scala 6.
Contributo di partecipazione:
Iscritti FAI 20 €
Non iscritti 25 €
Prenotazione obbligatoria su FAIPRENOTAZIONI
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis