Visite guidate speciali
Visita culturale: l'Accademia dei Virtuosi al Pantheon
ROMA
L'apertura coinvolgerà la Pinacoteca del Rettorato, mai accessibile al pubblico e per la prima volta aperta nel corso delle Giornate FAI d'Autunno 2023, con la sua eccezionale esposizione di arte moderna e contemporanea. Le opere della Pinacoteca furono acquisite a seguito dell'Esposizione Nazionale di Pittura italiana contemporanea, tenutasi nell'Aula Magna dell'Università nel dicembre 1953. Oggi le trentasette opere che la compongono sono testimonianza delle diverse tendenze pittoriche italiane.
La Pinacoteca sarà aperta un sabato mattina al mese previa prenotazione al link Eventbrite.
Fate tesoro di questa opportunità! Saranno visitabili: i due atri, il corridoio dove sono custodite le opere dei "contemporanei", l'aula del Senato Accademico "A. Cammarata".
Sabato 20 aprile 2024, visite dalle 10.00 alle 12.00
evento a partecipazione limitata a causa degli spazi ristretti. Prenotazione indispensabile per garantire la partecipazione al link https://www.eventbrite.com/e/biglietti-visita-alla-pinacoteca-del-rettorato-876975747067. Per chi non riuscisse a prenotarsi, possibilità di presentarsi in loco per verificare la effettiva disponibilità di posti.
sarà richiesto un contributo libero per le finalità del FAI;
visite aperte agli iscritti FAI e non;
possibilità di iscriversi e rinnovare l'iscrizione al FAI in loco.
possibilità di combinare la visita con la Casa - Atelier di Mascherini (5 maggio) e allo Studio Psacaropulo (8 giugno) con contributo unico a partire da 50€
prenotazione obbligatoria - posti limitati: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-visita-alla-pinacoteca-del-rettorato-876975747067
Per informazioni: trieste@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis