Visita alla Mostra di Chagall "Anche la mia Russia mi amerà"

Condividi
Visita alla Mostra di Chagall "Anche la mia Russia mi amerà"
Mostre Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PADOVA

Per la prima volta in Italia un'importante esposizione dedicata a Marc Chagall. I maggiori capolavori dei musei russi di Mosca e di San Pietroburgo, oltre a una generosa selezione di opere provenienti dalla collezione privata dell'artista, verranno accostati a una scelta di icone e di lubki, le vignette popolari così ampiamente diffuse ai tempi di Chagall.

La Russia rimarrà per l'artista il luogo delle radici, di un amore che avverte deluso e che sogna di potersi realizzare. Non è un caso che la sua autobiografia si concluda con le parole “Anche la mia Russia mi amerà”, le stesse che danno il titolo a questa mostra.

Sarà possibile visitare in autonomia anche la mostra ospitata a Palazzo Roncale (di fronte a Palazzo Roverella) "La quercia di Dante".
La mostra ripercorre la storia della “Grande Quercia” e omaggia il Poeta con le "Visioni dall'Inferno", rievocazioni della prima Cantica secondo tre artisti internazionali.
I capolavori del francese Gustave Doré presente con l'intero corpus di 75 tavole (1861), le immagini di “Dante's Inferno (1958–60)” dello statunitense Robert Rauschenberg e un’opera originale di Brigitte Brand, artista contempoanea, che presenta la sua visione dell’Inferno oggi.

Orario

Ritrovo presso l'ingresso di Palazzo Roverella a Rovigo. Inizio visita ore 10.30.

Si prega di arrivare con un quarto d'ora di anticipo.

Modalità di partecipazione

Evento su prenotazione con gruppi di 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria cliccando qui

Contributo a partire da € 20 iscritti FAI, € 23 non iscritti FAI.
Pagamento anticipato a mezzo bonifico bancario entro il 7 ottobre. Al ricevimento della richiesta di prenotazione verrà mandata mail con indicate le coordinate bancarie, al ricevimento del bonifico verrà confermata la prenotazione.

Contatti

Per informazioni: padova@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te