Visita presso la Masseria Eliseo in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

Condividi
Visita presso la Masseria Eliseo in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI SALERNO

Visita all'azienda agricola con la tipica Bufalara, costruzione circolare in cui già dalla fine del '700 si svolgeva l'attività casearia.

La Masseria Eliseo rappresenta uno degli esempi meglio conservati di edilizia tipica della piana del Sele. Il connubio tra attività economico-produttive e necessità abitative ha dato vita ad un esempio architettonico in cui gli elementi tipici dell'attività produttiva di un'azienda agricola legata al territorio (si veda ad esempio la bufalara, tipica costruzione circolare in cui già dalla fine del '700 si svolgeva l'attività casearia che nel corso del tempo si è sviluppata dando origine all'eccellenza della mozzarella di bufala di Paestum), l'allevamento dei cavalli e la necessità di edificare nell'azienda un'abitazione degna di una nobile famiglia si fondono in un esempio di intervento umano che ben ha saputo integrarsi con l'ambiente. Tale connubio ha rappresentato a lungo l'elemento tipico del paesaggio pestano che ha saputo fortemente caratterizzarsi fino a stereotiparsi nelle stampe dei vedutisti ottocenteschi che l'hanno ritratto. La Masseria Eliseo ha saputo mantenere intatte nel tempo tutte queste caratteristiche, fino a presentarsi oggi come esempio integro di quell'organizzazione aziendale e domestica che ha caratterizzato a lungo anche il tessuto economico di Paestum.

ORARIO

Appuntamento domencia 28 novembre alle ore 10.00 presso la Masseria Eliseo - Via Eliseo snc, 84047 Capaccio Paestum (SA)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo libero.

Possibilità di usufruire della campagna Black Friday del FAI godendo della possibilità di usufruire di quote agevolate per chi intende iscriversi.

 

CONTATTI

Per informazioni: salerno@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te