Incontri e convegni
Voci di Varese
VARESE

È una storia di architettura murale e pittorica di interni, capitolo ricco come è tutta l’arte italiana, anche bergamasca, non necessariamente noto: ed ecco qui che la Delegazione FAI di Bergamo presenta una Casa d’artista bergamasca. È un curiosare un interno di appartamento a Bergamo, in Via Sant’Alessandro alta, città né alta né bassa ma “in del més”. Diciamo grazie a Giuditta, la figlia maggiore, che di tanto in tanto ci apre la porta di questa dimora privata, intonsa dal giorno della scomparsa del papà, carica di emozioni e di opere d’arte. Ma che cosa rende un appartamento una casa d’artista? Lo scoprirete grazie a Giuditta e alla sua famiglia, che ci racconteranno e mostreranno tante “cose”.
Appuntamento domenica 02 marzo dalle ore 14.00. Ritrovo 10 minuti prima dell’orario di partenza della visita davanti al civico 162 di via Sant'Alessandro.
Visite ogni ora in piccoli gruppi, ogni ora, solo su prenotazione, della durata di 50 minuti.
Evento a contributo a partire da 5 euro per gli iscritti FAI; per i non iscritti FAI il contributo è di 8 euro. Sarà possibile iscriversi e rinnovare l'iscrizione al FAI in loco.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis