I tesori della Canonica di Bernate Ticino e la magia delle sei corde

Condividi
I tesori della Canonica di Bernate Ticino e la magia delle sei corde
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI OVEST MILANO

I visitatori saranno portati a scoprire la storia e l'arte della Canonica di Bernate Ticino, per poi essere guidati dalle sei corde del chitarrista Thomas Petrucci in un concerto di musica da camera, seguito da brindisi d'auguri conclusivo.

La Canonica di Bernate Ticino, edificata attorno al 1886 da Urbano III, rappresenta un gioiello storico e artistico preservatosi nel corso dei secoli.
Durante la visita sarà possibile scoprire la primitiva chiesa di San Giorgio, i suoi ambienti sotterranei, gli affreschi quattrocenteschi, un coro ligneo seicentesco, la Deposizione di Cristo di Simone Peterzano (1585) e lo splendido chiostro di fine XVI - inizio XVII secolo. 

A seguire, il chitarrista Thomas Petrucci intratterrà i visitatori con una lezione concerto di musica da camera, seguita da un brindisi d'auguri natalizi finale.

ORARIO

Ritrovo presso la Canonica di Bernate Ticino, via Vittorio Emanuele 18, 20010, Bernate Ticino alle ore 15.00

Visita guidata alla Canonica: ore 15:30

Lezione concerto a cura di Thomas Petrucci: ore 16:45

Brindisi d'auguri: ore 17:45 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Evento a contributo a partire da:
Iscritti FAI: 15 euro
Non iscritti FAI: 20 euro

Sarà possibile pagare solamente in contanti. 

Durante l'evento sarà possibile iscriversi al FAI. I giovani tra i 18 e i 35 anni potranno beneficiare della quota agevolata a 15 € sia per la prima iscrizione che per il rinnovo della stessa. 

L'evento avrà luogo anche in caso di maltempo.

I luoghi della visita sono accessibili anche ai visitatori che presentano difficoltà deambulazione.

Parcheggio disponibile nelle vie limitrofe alla Canonica.

CONTATTI

Per informazioni (non iscrizioni) contattare: ovestmilano@faigiovani.fondoambiente.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te