Nel corso della visita - proposta dal FAI Giovani di Bari - saranno ripercorse le vicende storiche dell'edificio, dalla sua costruzione nel 1932 fino alla straordinaria decorazione, ad opera dell'artista Duilio Cambelotti, ispirata al tema dell'acqua.
Sono previsti tre turni di visita, alle 9.30 alle 10.30 e alle 11.30.
La visita, della durata di un'ora circa, è rivolta ad un massimo di 90 partecipanti suddivisi in 3 turni da 30 persone.
Evento riservato agli iscritti FAI. Sarà possibile iscriversi in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni.
Prenotazioni entro il 4 marzo presso i Punti FAI:
Libreria Campus - Via Toma 76 / 78 - Bari
Gioielleria Hortus - Via Dante 5 - Bari
Libreria Quintiliano - Via Arcidiacono Giovanni 9 - Bari
Per ulteriori informazioni: bari@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis