Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Una giornata all’insegna del mondo della scrittura e del segno dell’uomo! Officina della Scrittura, è un museo unico nel suo genere, nato all’interno del complesso manifatturiero della storica azienda torinese Aurora, produttrice di strumenti di scrittura dal 1919. Un percorso interattivo, interdisciplinare ed immersivo, perfetto mix di tradizione e tecnologia, che racconta il desiderio dell’uomo di lasciare un segno nella storia, emozionando ed educando il pubblico di ogni età.
Lungo il percorso sarà possibile immergersi a 360° nel mondo della comunicazione scritta ed ammirare l’evolversi degli strumenti e delle tecniche ad essa associati: dalle prime pitture rupestri, alle macchine da scrivere, dalle 13 penne stilografiche iconiche del XX secolo (come la Hastil Aurora disegnata da Marco Zanuso nel 1970 ed esposta al MoMA di New York) alle più contemporanee forme di comunicazione digitale. La giornata prevederà anche la visita all’interno della Manifattura Aurora, dove poter osservare da vicino le diverse fasi di lavorazione e produzione delle iconiche penne stilografiche Aurora.
Sconti offerti ai visitatori:
10.00 Strada Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura, 200 - 10156 Torino (TO)
Contributo a partire da € 15 per Iscritti FAI, € 17 per non Iscritti.
N.B.: per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte il contributo da versare sarà di € 5 per gli iscritti FAI, € 7 per gli altri visitatori.
Evento su prenotazione a questo link
Possibilità di iscriversi al FAI in loco, con quota di benvenuto di € 15 per i 18-35 anni e rinnovo alla stessa quota.
Il pagamento avverrà in loco, al momento della visita.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis