Visite Accompagnate
Mostra su Giovan Battista Foggini
FIRENZE
Il Biodigestore nasce seguendo l’approccio strategico dell’economia circolare, col fine di riutilizzare completamente la frazione organica dei rifiuti solidi urbani trasformandola in:
- Biometano
- Compost
- CO2 food grade
La visita dell'impianto consente di comprenderne l'importanza nell'ambito della gestione del ciclo integrato dei rifiuti, per una reale e sostenibile economia circolare.
Programma
• Ore 16 00 - Visita Biodigestore FORSU con Massimo Bandini, Valentina Luppi e Fabrizio Columbro - Tecnici Ambiente IREN
• Ore 17.00 - Seduta di Studio FAI per il Clima "CIRCULAR FUTURE" Transizione ecologica, economia circolare e rispetto dell'ambiente - Sala Conferenze FORSU
Interventi
• Ore 17.00 - Roberta Grassi - Capo Delegazione FAl Reggio Emilia - Campagna FAl per il Clima
• Ore 17.15 - Fiorenza Genovese - Attività di EDUIREN
• Ore 17.30 - Tecnici IREN - Funzionamento del Biodigestore
• Ore 17.45 - Andrea Oliva - Architettura dell'Impianto FORSU
- Ore 16.00 - Visita Biodigestore FORSU
- Ore 17.00 - Seduta di Studio FAI per il Clima "CIRCULAR FUTURE”
Appuntamento alle ore 15.45 presso FORSU - Via Caduti del muro di Berlino - località Gavassa - Reggio Emilia
Prenotazioni esclusivamente via mail all'indirizzo della Delegazione: reggioemilia@delegazionefai.fondoambiente.it.
Visita con spostamento in autonomia. Numero di posti limitato.
Contributo a partire da 10€ per iscritti FAI, da 15€ per non iscritti, con raccolta del contributo in loco.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis