In occasione della mostra "Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica" - promossa da Fondazione CRC e Intesa San Paolo -la Delegazione FAI di Cuneo vi invita a una visita accompagnata da Pietro Vertamy, fotografo e docente di fotografia e fondatore del Laboratorio errante di indagine visuale – Around the Walk. Indagheremo le condizioni che portano il paesaggio ad affrancarsi come disciplina pittorica a sé fino alle conseguenze nella pratica fotografica: sperimentazioni e indagini che, destrutturando i canoni del “cartolinesco”, ridisegnando la rappresentazione del mondo.
Dalle vedute di Canaletto, che catturano la Venezia lagunare con luce cristallina e dettagli minuziosi, alla Roma vitale e rigorosa di Van Wittel, alle composizioni fantasiose di Pannini, con le sue rovine classiche che evocano la magnificenza della città eterna, a Bellotto, che estende l’arte veneziana oltre i confini italiani: un palcoscenico a cielo aperto, dove realtà e immaginazione si fondono in spettacolari scenografie.
Promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo; in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica; a cura di Paola Nicita e Yuri Primarosa.
Con il patrocinio di: Comune di Cuneo
Con il contributo di: Fondazione CRC
Ingressi ore: 11:00 - 14:30 - 16:30
Complesso monumentale di San Francesco - Cuneo
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria qui: http://bit.ly/4h6pI1m
Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
mail: cuneo@delegazionefai.fondoambiente.it
cell. 351.5556443
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis