VIAGGIO NEI SEGRETI DELLE ERBE: STORIA, TRADIZIONE E DEGUSTAZIONE

Condividi
VIAGGIO NEI SEGRETI DELLE ERBE: STORIA, TRADIZIONE E DEGUSTAZIONE
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DEL SEPRIO

Il seminario affronterà le principali fasi evolutive della storia dell'erboristeria. In che modo gli antichi concepivano l'utilizzo delle erbe officinali, passando dall'età medievale e moderna fino alle nuove tendenze dei giorni nostri. Al termine seguirà una degustazione di infusi e tisane.

COSA FAREMO

Domenica 2 FEBBRAIO vi aspettiamo presso la Cascina Montediviso di Gallarate, collocata all’interno del Parco del Ticino, per trascorrere un rilassante pomeriggio insieme alla scoperta della tradizione erboristica. La prima parte del pomeriggio sarà dedicata ad un seminario sulla storia dell'erboristeria italiana, mentre la seconda parte ci coinvolgerà in un viaggio tra profumi e sapori attraverso la degustazione di infusi e tisane.

Il percorso nella tradizione erboristica avrà inizio con un seminario di circa un'ora e mezza, tenuto da Andrea D'Alessio, volontario FAI con esperienza ventennale del settore erboristico e docente Csbno e Fondazione I-Crea su materie affini. L'evento si concluderà con una piacevole degustazione di infusi e tisane.

ORARIO

PROGRAMMA:

  • Ore 14.45: accreditamento;
  • Ore 15.00: seminario;
  • Ore 16.30: degustazione.

INGRESSO: Cascina Montediviso - Via Brennero 40- Gallarate (VA)
PARCHEGGIO: in loco presso la cascina

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per prendere parte all’evento è necessario prenotarsi al seguente link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/viaggio-nei-segreti-delle-erbe-storia-tradizione-e-degustazione-29940 versando, in via anticipata, il contributo libero a partire da:

10 € - iscritti FAI
15 € - NON iscritti FAI

NOTE PER I PARTECIPANTI:

Il percorso è accessibile a persone con disabilità motoria.
Sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione in loco.

CONTATTI

Per informazioni: seprio@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te