Viaggio in Emilia Romagna fra arte, storia e paesaggio

Condividi
Viaggio in Emilia Romagna fra arte, storia e paesaggio
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Bologna celebre per il suo centro medievale tra i più estesi e meglio conservati d¿Europa, sede dell¿Alma Mater Studiorum, la più antica università del mondo

DISPONIBILITA' SU RICHIESTA: Contattare Roberta Montafia della Milone viaggi al
numero 3661568114

Bologna, celebre per il suo centro medievale tra i più estesi e meglio conservati d’Europa, sede dell’Alma Mater Studiorum, la più antica università del mondo fondata nel 1088; Modena, con le straordinarie bellezze che raccontano i fasti di una città per lungo tempo capitale del ducato della famiglia d'Este; Ferrara, prima città moderna e tra le signorie più importanti, una delle capitali europee della cultura, dell’arte, della politica, guidata dalla dinastia estense che la trasformò in un capolavoro del rinascimento: tre città patrimonio UNESCO accomunate dal valore architettonico dei centri storici e degli edifici religiosi, dal paesaggio rurale e dalla tradizione enogastronomica.

Scarica qui il programma completo del viaggio.

ORARIO

Appuntamento alle ore 7.30 presso la Stazione Termini (Roma).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

Per informazioni: Delegazione FAI di Roma tel.06.6879376 e-mail roma@delegazionefai.fondoambiente.it e Roberta Montafia della Milone Viaggi al numero 3661568114

Quota individuale di partecipazione:

- In camera doppia, minimo 15 partecipanti € 1.500,00

- In camera doppia, minimo 20 partecipanti € 1.400,00

- Supplemento singola € 200,00 per l’intero soggiorno

 

Modalità di Prenotazione

- Acconto di € 800,00 da versare in fase di prenotazione

- Saldo della quota restante entro il 20 febbraio 2023

La quota comprende:

  • Biglietto ferroviario in seconda classe con treni AV Roma / Reggio Emilia / Bologna / Roma
  • Bus G.T. per le giornate 1-2-5
  • Quattro notti all’Hotel Porta San Mamolo ,con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Tasse di soggiorno
  • Facchinaggio dal parcheggio del bus all’Hotel ( 100 metri circa ) e viceversa
  • Guida turistica per tutta la durata del viaggio
  • Tre pranzi ( di cui due degustazioni ) , bevande comprese
  • Tre cene in ristorante , bevande comprese
  • Tutti gli ingressi indicati nel programma
  • Radioguide
  • Assicurazione medica/annullamento
  • Assistenza di accompagnatore per tutta la durata del viaggio, a cura di Maria Cristina di Chio (Storica dell’Arte e Delegata Viaggi della Delegazione FAI di Roma);
  • La quota comprende l’attività di ideazione e promozione della Delegazione FAI di Roma e l’organizzazione tecnica di  Milone Viaggi Srl. Cod. fisc./P. iva : 00462360033 –

             Cap. Soc. 10.400 int. Vers. - CCIA 123621/ reg. trib. 5602 Novara

             Licenza nr. NO 106-5602 – POLIZZA RC: TUA 40321512000879 –

             FONDO DI GARANZIA : NOBIS 6006003403/X

La quota non comprende:

  • Pasti non indicati
  • Mance ed extra personali
  •  Supplemento camera singola € 200,00

Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende".

CONTATTI

Per informazioni:

Delegazione FAI di Roma, 06.6879376, roma@delegazionefai.fondoambiente.it

Milone Viaggi, Roberta Montafia, 366.1568114, roberta.montafia@miloneviaggi.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te