Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

In occasione delle celebrazioni dantesche il poeta sarà ricordato guardando il cielo con i suoi occhi. Con l'aiuto di potenti telescopi guidati dal prof. Francesco Scerbo, dal dott. Amedeo Primerano, dagli studenti del Liceo Scientifico Siciliani di Catanzaro - Progetto "Logos & Techne" si potranno osservare gli astri e godere di uno spettacolo affascinante e inconsueto. Il dott. Paolo Celi accompagnerà i visitatori in una riflessione sull'universo dantesco e sulla funzione, nella Divina Commedia, delle stelle che guidano gli uomini alla scoperta della propria essenza: l'esercizio della libertà. Nel corso della serata diverse voci narranti si alterneranno nella lettura di alcune delle terzine più significative del poema. Durante l'evento saranno serviti un aperitivo di benvenuto e una raffinata cena da prenotare direttamente presso l'Agriturismo "Il Vescovo" (tel. 335-6770813).
L'appuntamento è fissato per il giorno 16 luglio 2021 alle ore 19.30 presso l'Agriturismo "Il Vescovo" - contrada Vescovo - 88050 - Andali.
Evento a contributo libero. Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco. Per i giovani dai 18 ai 35 anni è prevista la quota di benvenuto FAI Giovani di 15€.
E' necessario, inoltre, prenotare la cena direttamente presso l'Agriturismo "Il Vescovo".
Per informazioni: catanzaro@delegazionefai.fondoambiente.it
Oppure: 339-4597249
Scopri la locandina dell'evento.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis