
Passeggiata tra natura e storia. Passeggiando andremo alla scoperta di Ponte Vanvitelli dove potremo ammirare i resti dell’antico ponte settecentesco. Continuando sul lungo fiume, guidati dal Dott. Marcello Stefanucci Presidente LIPU di Benevento, osserveremo le varie specie di uccelli che popolano l’alveo fluviale. Giungeremo alla penisola fluviale ed archeologica Cellarulo parte dell'Oasi Lipu "Zone Umide Beneventane" dove giungeremo ad un antico ponte romano sull’Appia. Continuando a costeggiare il fiume giungeremo al magico luogo dove il Fiume Calore ed il Fiume Sabato si incontrano.
Ore 10:00 : partenza da piazza Leonida Bissolati dinanzi al distributore Tamoil.
Richiesta, ma non necessaria prenotazione per un max di 30 persone
Contributo minimo di 5€
Possibilità di iscriversi e di rinnovare al FAI dai 18 ai 35 anni alla quota promo FAI Giovani 15€.
+39 320 674 2592
benevento@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis